Opificio Ciclope
Casa di produzione specializzata nell’impaginazione di contenuti, narrativi o grafici.Il nostro lavoro ha la caratteristica della multidisciplinarità: possiamo usare camere, scrivere soggetti, creare siti web, occuparci di animazione tradizionale.
Siamo artigiani visivi e crediamo sia importante il rifiuto del template come metodo: ogni cosa ha una finitura personale ed è eseguita
in modo dedicato, con tecniche miste e multimedia.
Ci siamo formati a partire da un’educazione grafica.
Nel 1999 ci spostiamo al teatro Testoni in collaborazione con
Ci siamo formati a partire da un’educazione grafica.
Breve storia
Il marchio nasce da un laboratorio collettivo al Link nel 1995 ed è dedicato alla produzione di videoclip, grafica, animazione sperimentale.Nel 1999 ci spostiamo al teatro Testoni in collaborazione con
Azimuth e Mediamore, utilizzando la sala montaggio del posto.
Nel 2004 termina la collaborazione col Testoni e passiamo a uno studio privato: in questo periodo sviluppiamo progetti integrati di immagine coordinata, grafica tipografica,videografica, ident per tv satellitari, corporate image.
Dal 2010 ci dedichiamo al webdesign, ai documentari per i nuovi editori web, alla post produzione.
Lavoriamo da più di venti anni alla coerenza del nostro percorso.
Nel 2004 termina la collaborazione col Testoni e passiamo a uno studio privato: in questo periodo sviluppiamo progetti integrati di immagine coordinata, grafica tipografica,videografica, ident per tv satellitari, corporate image.
Dal 2010 ci dedichiamo al webdesign, ai documentari per i nuovi editori web, alla post produzione.
Lavoriamo da più di venti anni alla coerenza del nostro percorso.
Sono stati parte di Opificio Ciclope:
Benedetto Lanfranco, Enrico Tubertini, Agapito Di Pilla, Saul Saguatti, Marisa Paola Fontana, Graziano Mannu, Remo Boscariol, Stefania Storci. Paolo Caredda, Paola Tonel, Flavia Ruotolo. info@opificiociclope.com