E anche nel 2011 continua la collaborazione con Original Cultures [vedi anche: Original Cultures 2010].
Ecco, sartorialmente rifinito dalle manine di Emilio Torreggiani il promo 2011.
Per saperne di più
Opificio Ciclope
Un documentario sul culto della Santa Muerte, girato a Città del Messico.
Regia: Opificio Ciclope
Camera: Gianlica Moro e Lucio Apolito
Montaggio: Emilio Torreggiani
Musiche: Egle Sommacal
Produzione: Xing + Opificio Ciclope
Produzione Esecutiva: Antonella Di Tillo, Miguel Zuniga
Per saperne di più
Impaginazione per “SP 67 La Strada Della Tramontana Scura”, un libro fotografico realizzato da Roberto Schena tra il 2010 e il 2011. Edizioni Punctum
Per saperne di più
Original Cultures è un festival di amici nostri alla sua terza edizione.
Dopo Hiraki Sawa, DEM, Will Barras, Ericailcane, Tayone, 2tall – Om Unit e Tatsuki quest’anno è toccato a noi e a Katzuma.
Le regole sono: 1) lavoro concepito apposta 2) simbiosi con l’altro invitato 3) due settimane di workshop 4) unica serata.
Il tema di quest’anno era lo spazio, nel senso di cosmonautica.
Per saperne di più
Videoclip per il brano B1 dei Drink to me, singolo del loro secondo album Brazil, Unhip Records.
Realizzato nell’Aprile 2010. Location: Monte Adone, Monte Acuto, Alpi Apuane.
Ripreso con SonyZ1, animato con Cinema4D, postprodotto in AfterEffects.
Per saperne di più
Spot informativo sull’allargamento del range di età in cui è possibile effettuare gratuitamente una mammografia nelle strutture sanitarie della regione Emilia-Romagna.
Girato con la Canon 5-D MkII e un ampio parco obiettivi.
Cliente: Agenzia Pablo
Per saperne di più
5 spot informativi sul consuntivo di fine mandato della Regione Emilia-Romagna.
Realizzati nel maggio 2010.
Cliente: Agenzia Pablo
Per saperne di più
Dub Master Spillus AKA Roberto Agus AKA Nozra.Mars AKA Astronaughty è un nostro amico con cui abbiamo più volte collaborato per commenti sonori e temi originali, più volte sfruttato come comparsa in video.
Ci ha chiesto di lavorare alla copertina del suo ultimo disco (Nozra.Mars | Image Of Your Dreams) uscito per Beatport.
Per saperne di più
Studio e realizzazione di un logo per il Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università di Genova.
Per saperne di più
Videoclip ufficiale per il brano for ‘Hearts To Lend’ dei My Awesome Mixtape, il primo singolo del secondo album “How Could A Village Turn Into A Town”, 42 Records.
Realizzato tra Settembre e Novembre 2009. Location: il bel quartiere della Corticella (BO).
Ripreso con SonyZ1, lavorato con Photoshop e After Effects, al solito.
Per saperne di più
Dal vero inizio del marchio (2005) fino all’autunno del 2009 Opificio Ciclope ha curato l’immagine coordinata, a partire dal logo, del ciclo di conferenze Meet The Media Guru fino a realizzare delle sintesi degli ultimi speech. Per saperne di più
Spot per il canale Youtube, realizzato per il lancio del portale della applicazioni Nokia chiamato Ovi.
Musiche e design audio di Bart Sailer
Cliente: Agenzia Beatall
Per saperne di più
‘Altri giorni, altri alberi’ è un libro di Paolo Caredda uscito per ISBN alla fine del 2009.
Inutile descrivere qui la saga di Gustavius, qui ci si concentra sulle illustrazioni.
Per saperne di più
Scritto nella calda estate 2009, il soggetto sulla follia del conte Mattei giace qua in attesa di giorni più radiosi. Una conversazione con gli eventuali finanziatori ci ha costretto a desistere.
Per saperne di più
Piazza Delight fu una delle rubriche del canale web di Pronti al Peggio.
Le regole sono note: la ripresa di un brano musicale dal vivo deve avvenire:
1) in un luogo pubblico, 2) in un’unica take, 3) con audio in presa diretta, 4) senza postproduzione
Abbiamo ripreso due brani dei My Awesome Mixtape: Brotherhood e Me And My Washing Machine.
Realizzato a Maggio 2009. Location: Piazza VIII Agosto e la rotonda di Villanova.
Girato con Panasonic DVX100
Per saperne di più
Ci sono gli spiriti, il cortometraggio di Alvise Renzini, tratto da un sogno di Carl Jung.
Osannato a Oberhausen, plaudito ad Annecy e acclamato a Sitges.
Per saperne di più
Una osservazione dell’edizione 2008 della Festa del Mutor di Pezzolo, una gara di tractor pulling.
Per saperne di più
Videoclip per il singolo Killing in the name of, cover dei Rage Against The Machine, per gli LNripley, gruppo di Casasonica.
Realizzato con camere digitali e antiche Vidicon nell’Aprile 2009.
In collaborazione con Loew e associati.
Per saperne di più
Videoclip di ‘Razza di conquista’, secondo singolo degli esterina dall’album ‘Diferoedibotte’, Nopop Music. Realizzato nel Gennaio 2009. Location: dintorni di Viareggio.
Ripreso con SonyZ1, gonfiato in 35mm e poi animato con interventi su film.
Per saperne di più
Regia: Virgilio Villoresi
Ufficiale di collegamento: Lucio Apolito, Camera delle riprese in limbo
Videoclip in animazione realizzato da Virgilio Villoresi per Vinicio Capossela.
Il sito di Virgilio Villoresi
Per saperne di più
Nel corso del 2007 e 2008 abbiamo realizzato grafica e packaging in tre occasioni per l’Archivio di Etnografia e Storia Sociale: una brochoure e due cofanetti per dvd.
Per saperne di più
Realizzato nel 2008 per la label Unhip Records, il video dei Settlefish e’ per il brano ‘The Boy and the light’, dall’album Oh Dear!
Un kolossal a botte di super8 e scatti digitali.
Gli scatti sono di Gianluca Moro, il fotografo delle dive.
Per saperne di più
Solo per veri appassionati.
In breve: quasi tutti i websites di Opificio Ciclope precedenti l’attuale.
Da qui è possibile leggere antiche fantasie e remoti soggetti mai realizzati.
Per saperne di più
Realizzati alla fine dell’autunno 2007, i 5 mini di Curve Infuocate sono stati commissionati da Discovery Channel come trailer-teaser-filler e chissa’ cos’altro per ingentilire la messa in onda dell’omonima serie di documentari sugli Ultras in onda nell’inverno 2007/2008.
Realizzati in collaborazione con Löew e associati e Condominium Prod.
Per saperne di più
Realizzato nel 2007 per la label Unhip Records, il video dei Disco Drive tradisce il nostro ritorno all’ingrato mondo dei videoclip.
Sony Z1, scatti digitali e una Sony monotubo del ’67.
Prodotto in collaborazione con Löew e associati.
Per saperne di più
Abbiamo realizzato le illustrazioni per due numeri di Link, la rivista Mondadori promossa da Mediaset che si occupa di teoria dei media: uno per lo speciale Telefilm e uno per il numero Pubblico. In collaborazione con Loew e associati.
Per saperne di più
Regia: Paolo Caredda / Condominium Film
Ufficiale di collegamento: Alvise Renzini, Videografica
Episodio per la serie True To Life.
Il sito di Condominium Film
Per saperne di più
Immagine coordinata, videoproiezioni e impaginazione dell’allestimento per la mostra Mecenati: l’artista e il committente. Pesaro, Festa nazionale dell’Unità, 2006.
In collaborazione con Loew & associati.
Sigla realizzata per il festival Videominuto tenutosi al museo Pecci di Prato nel settembre 2006.
In collaborazione con Loew & Associati
Per saperne di più
Leggenda vuole che tutto nacque da Mario Pavesi, che nel lontano 1947 decise di aprire uno spaccio dei suoi biscotti nei pressi del casello autostradale di Novara. Nel 1952 si aggiungono bar e ristorante. Il complesso viene chiamato “Autogrill Pavesi”.
Per saperne di più