Italia, immediato dopoguerra. La Breda di Sesto San Giovanni elabora un progetto per la realizzazione di un treno di assoluta eccellenza. Deve simboleggiare il punto di svolta di una nuova era: la ricostruzione. Il progetto dell’ ETR300 – passato alla storia come Settebello – inizia nel 1947.
Per saperne di più
Opificio Ciclope
Regia: Paolo Caredda / Condominium Film
Ufficiale di collegamento: Alvise Renzini, Art Direction
Serie di 5 tv-idents p.er il lancio di Discovery Science
Il sito di Condominium Film
I Fabbri di Rovigo, i fratelli Zamperla, i Moser di Ostiglia. Gente che ce la fa a tirare avanti, addirittura ad esportare nel mondo. Chi più chi meno vengono tutti dalla stessa storia, antenati nel circo o nell’opaco mondo delle attrazioni da fiera. Poi, verso l’inizio dei 60 succede qualcosa, le strade del circo e quella del Luna Park si separano.
Per saperne di più
Realizzati al principio del 2006, altri shorts commissionati per l’immagine del canale Animal Planet, del gruppo Discovery.
Per saperne di più
Realizzati nell’autunno del 2005, questi shorts sono stati commissionati per il lancio del canale Real Time, del gruppo Discovery.
Per saperne di più
Regia: Paolo Caredda / Condominium Film
Ufficiale di collegamento: Alvise Renzini, Effetti & Props
Serie di 5 episodi tratta dalle tavole del fumettista Rick Geary.
Il sito di Condominium Film
Per saperne di più
Proposta di logo e impaginazione grafica per una collana Rai VQPT, purtroppo, mai realizzata.
Per saperne di più
Tre documentari commissionati dal canale satellitare Sailing Channel ad indagare le teche di tre musei minori devoti al mare: Il Museo Ferrari di Camogli, il Museo Navale di Venezia e il Museo D’Albertis a Genova.
Per saperne di più
Una serie di 12 episodi per il canale satellitare Sailing Channel da usarsi come ident, intervallo, aperitivo o digestivo all’interno del palinsesto. Realizzati nel 2004.
Per saperne di più
Realizzato nel 2004, su commissione di Fox, il Manuale del playboy avrabbe dovuto esplorare il format ‘intrattenimento per vitelloni contemporanei’. Come potete voi stessi vedere, cosi’ non fu. Tra i complici nel fallire, bramosi di cupezza, le rughe romanzesche di Leo Mantovani e le fotografie di Gianluca Moro.
Per saperne di più
La Chiesa del Gesù Divin Lavoratore: una balena di cemento risaccata nella desolazione della periferia Nord. Nelle peripezie del quadro, nel suo viaggio singolare di simbolo scambiato, era facile scoprire le tensioni di una comunità in bilico tra due forze: vengono alla luce le coincidenze di interessi tra proletariato cattolico e lavoratori comunisti, le tensioni di un’epoca.
Per saperne di più
Grande Anarca è ispirato alla struttura di un racconto di J. G. Ballard, “Answers to a questionnaire”.
E’ la testimonianza di un esperimento genetico condotto in un condominio.
Per saperne di più
Proposta di impaginazione grafica e televisiva per un canale satellitare ENEL che, purtroppo, non è mai stata realizzata
Per saperne di più
Videografica cordinata (sigle, stacchi di raccordo, infografica e didascalie) per Iride Tv, il canale satellitare del 3° Congresso nazionale dei Democratici di Sinistra
Per saperne di più
Serie in animazione sulle biografie di 12 santi protocristiani. Costituiva un segmento della trasmissione “La Banda Dello Zecchino”. Produzione Franco Pannacci, Azimuth Film.
Per saperne di più
The Best 50 Videogames Ever è un’ora di televisione organizzata e confezionata come se si trattasse di una classifica.
50 differenti videogiochi vengono raccontati, esplorati o semplicemente mostrati nello spazio di un minuto circa ciascuno.
Per saperne di più
THE MYTH AND THE LEGEND OF MATTHEW SMITH
A documentary about a videogame, the programmer, the machine.
Aired by Tele+ and YLE.
Per saperne di più
Prodotto da Claudio Scotto per la fu Telepiu’ e diretto da Paolo Caredda, e’ un documentario che si occupa di come la spettacolarizzazione del gotha della malavita inglese sia diventato un buon businnes editoriale, partendo dall’era d’oro del West End fino ad arrivare ai giorni nostri.
Girato in una notte al Lido di Volano
Ripreso in Super8.
Assistente e Elefante: Macio Tonti
Produzione Esecutiva: Marisa Paola Fontana
Camera: Lucio Apolito
Animazioni: Saul Saguatti
Per saperne di più
Short animation film
Directed by Alvise Renzini
Artistic producer Saul Saguatti
Editing Benedetto Lanfranco
Music Wang Zang
Voice off Grazia Verasani
Opificio Ciclope 2000
Special Jury Prize Hiroshima 2000
Per saperne di più
Prodotta nel 1999 da Tele+, come segmento della trasmissione Com’è, Seguiti era una serie di 3 episodi in cui autentici sconosciuti venivano pedinati per poter disporre con insolenza della loro vita nei commenti in videografica.
Per saperne di più
Prodotta nel 1999 da Tele+, come segmento della trasmissione Com’è, Via Gagarin era una serie di 8 episodi in cui la biografia di Yuri Gagarin veniva illustrata con le immagini delle vie Yuri Gagarin d’Italia
Per saperne di più
Girato a Verona nella fu cella frigorifera di Interzona.
Ripreso in Super8 e 16mm.
Assistente: Macio Tonti
Camera: Luca Pignatti, Gigi Martinucci, Lucio Apolito
Animazioni: Saul Saguatti
Per saperne di più
Realizzato a Rimini, in una mai ripetuta stagione di furore per il frisbee.
Ripreso in Super8, videografica su acetato incollata e telecinemata da una pellicola 35mm.
Assistente: Macio Tonti
Per saperne di più